|  IN COSA CONSISTESi tratta di una misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e dai successivi Decreto Rilancio (Legge di conversione  77/2020) e Decreto Agosto (DL 104/2020).
 
 A CHI SI RIVOLGE Destinatario  dei contributi è chi acquista e immatricola in  Italia un veicolo appartenente ad una delle seguenti categorie e che rispetti i requisiti riportati nella tabella successiva:
 
			  	
					| Categoria veicoli | Requisiti |  
					| 
 |  
				  | M1 (automobili) destinati al trasporto di persone,
 con almeno 4 ruote e
 max 8 posti a  sedere (oltre al conducente)
 | 1. nuovi di fabbrica 2. emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km
 3. acquistati e immatricolati in Italia dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021
 4. prezzo di listino non superiore a 50'000 € (IVA esclusa)
 
 Nota: Il Decreto Rilancio ha previsto dal 1°agosto 2020 al 31 dicembre 2020 un contributo anche per i veicoli Euro 6 con emissioni di CO2 comprese tra 61-110 g/km e il cui prezzo di listino non superi 40'000 €; con il Decreto Agosto è stata divisa la precedente fascia in 61-90 g/km e 91-110 g/km, prevedendo ulteriori contributi per chi acquista e immatricola dal 15 agosto 2020.
 |  
					| 
 |  
					| L (ciclomotori/motocicli) a due, tre o quattro ruote
 categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e
 senza limiti di potenza
 | 1. nuovi di fabbrica 2. elettrici o ibridi
 3. acquistati ed immatricolati in Italiano nell’anno 2020
 |  
					| 
 |  
  AGEVOLAZIONI ECOBONUSNella tabella seguente sono riassunti gli incentivi previsti fino all'esaurimento delle risorse allocate (che per il 2020 sono pari a 262 milioni di Euro per i veicoli appartenenti alla categoria M1 e 8 milioni di Euro per le categorie L). Si precisa che l'incentivo viene riconosciuto mediante compensazione sul prezzo di acquisto, prima dell'applicazione delle imposte.
 
					
						| Categoria veicoli | Rottamazione | Emissioni CO2 | Incentivo |  
						| 
 |  
						| M1 | Veicolo Euro 0, 1, 2, 3 o 4 | Fino a 20 g/km | 6'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 2'500 € |  
						| 
 |  
						| Nessuna | Fino a 20 g/km | 4'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 1'500 € |  
						| 
 |  
						| L | Veicolo Euro 0, 1, 2 o 3 | Nessuna limitazione | 40% del prezzo, max 4'000 € |  
						| 
 |  
						| Nessuna | Nessuna limitazione | 30% del prezzo, max 3'000 € |  
						| 
 |  
  FONDI DECRETO RILANCIO Per i veicoli di categoria M1  è disponibile un ulteriore incentivo introdotto con il Decreto Rilancio: se il venditore applica uno sconto pari ad almeno 2'000 € per gli acquisti con rottamazione e 1'000 € per gli acquisti senza rottamazione, è possibile richiedere i seguenti contributi, fino all'esaurimento delle risorse allocate (che per il 2020 sono pari a 100 milioni di Euro, di cui 50 introdotti con il Decreto Agosto):
 
					
						| Rottamazione | Periodo di acquisto e immatricolazione | Emissioni CO2 | Incentivo |  
						| 
 |  
						| Veicolo Euro 0, 1, 2, 3 o 4 e immatricolato da almeno 10 anni
 | dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Fino a 20 g/km | 2'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 2'000 € |  
						| Tra 61 e 110 g/km | 1'500 € |  
						| 
 |  
						| Nessuna | dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Fino a 20 g/km | 1'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 1'000 € |  
						| Tra 61 e 110 g/km | 750 € |  
						| 
 |  
  FONDI DECRETO AGOSTOIl Decreto Agosto ha introdotto ulteriori incentivi per i veicoli di categoria M1, con le medesime condizioni del Decreto Rilancio ma con una differente suddivisione delle classi di emissione e dei relativi contributi, che è possibile richiedere fino ad esaurimento delle risorse allocate (350 Milioni di euro per il 2020):
 
					
						| Rottamazione | Periodo di acquisto e immatricolazione | Emissioni CO2 | Incentivo |  
						| 
 |  
						| Veicolo Euro 0, 1, 2, 3 o 4 e immatricolato da almeno 10 anni
 | dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Fino a 20 g/km | 2'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 2'000 € |  
						| 
 |  
						| dal 15 agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Tra 61 e 90 g/km | 1'750 € |  
						| Tra 91 e 110 g/km | 1'500€ |  
						| 
 |  
						| Nessuna | dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Fino a 20 g/km | 1'000 € |  
						| Tra 21 e 60 g/km | 1'000 € |  
						| 
 |  
						| dal 15 agosto 2020 al 31 dicembre 2020
 | Tra 61 e 90 g/km | 1'000 € |  
						| Tra 91 e 110 g/km | 750 € |  
						| 
 |  
  PER MAGGIORI INFORMAZIONI:Sito del MiSE dedicato all'iniziativa
 Normativa di riferimento
 |